YOSEBA: Giuseppe Cirillo ci racconta la sua musica
Quasi 60mila visualizzazioni su youtube, 3 singoli usciti e un piccolo grande sogno che sembra diventare realtà: bastano queste poche parole per descrivere Giuseppe Cirillo, in arte Yoseba, alunno del…
Storie di straordinaria Scampia
"L'agave sboccia una sola volta nella vita, alcune volte dopo cento anni. I suoi fiori sono i più grandi del mondo, alti anche nove metri. In queste pagine si racconta…
Partita del Cuore: giocare per fare del bene
Sabato 22 dicembre 2018 la nostra scuola ha organizzato, come ogni anno, la partita del Cuore. Tale manifestazione, che si svolge nello stadio della nostra città, il Giraud, è finalizzata…
Insieme per non dimenticare: una marcia in silenzio attendendo la Giustizia
"7 Luglio 2017" è una data che la città di Torre Annunziata non dimenticherà mai, una ferita che lascerà per sempre il suo segno. Questo è stato il giorno in…
“Pompei e i Greci”: un tuffo nel passato
Il giorno 16 Novembre 2017 noi studenti della 3A e della 2A classico abbiamo visitato la mostra, agli scavi archeologici di Pompei, intitolata “Pompei e i Greci”. La mostra è…
Per il Congo ‘sulle ali della musica’ al Politeama
Sulle ali della musica! Martedì 29 Novembre, si è tenuta presso il "Cinema Teatro Politeama" di Torre Annunziata, la serata che ci ha portato 'sulle ali della musica' e che…
Alessandro Pennasilico: tra umanità e professionalità
Lunedì 9 maggio una delegazione del nostro giornale scolastico ha incontrato il Procuratore Capo di Torre Annunziata, il dott. Alessandro Pennasilico. Uomo dalla grande professionalità e competenza, è stato , ,…
Gϋten Morgen, Germania!
L’ansia, i preparativi, il check-in, i biglietti e poi…finalmente il decollo. Direzione Augusta. La felicità e l’euforia ormai erano diventate una parte essenziale delle nostre giornate e la voglia di…
“Diverso da chi?” al Laboratorio teatrale del Pitagora-Croce
Lunedì 9 maggio il Liceo Pitagora- B. Croce ha ospitato lo spettacolo teatrale del laboratorio Teatrale “Anita Sorrentino” dal titolo “Diverso da chi?”. Per la prima volta il laboratorio teatrale…
Progetto Oplontis:il futuro nasce dal passato
"E' bello vedere tanti giovani che amano il loro territorio. Questo progetto dev'essere un punto di partenza", ha affermato l' presso il liceo Pitagora-Croce. "In Italia ci sono tante opportunità…